Pier Luigi Maschietto Photo
  • Family portraits
  • Commercial Portraits
  • Wedding
  • Personal projects and other stuff
    • Stock Food & Still Life
    • Landscape
    • The beach
    • Street photography
  • Blog
  • Clients
  • Contact

Batterie per flash: quali usare?

28/10/2019

Commenti

 
Foto
Innanzi tutto mi devo correggere. L'argomento tratta delle pile per flash non delle batterie. Spesso confondiamo le due cose considerandole sinonimi ma non è propriamente così. Chiusa parentesi.
I flash o strobo o speedlight che dir si voglia sono sempre più potenti e performanti che nel passato. Sono in grado di fornire una discreta quantità di luce (che però è assolutamente adeguata a svolgere bene il proprio lavoro) e ricaricarsi rapidamente, anche in 1-2 secondi.
Il punto debole sono appunto le pile. Con l'invasione del mercato di pile cinesi sembra che tutti si siano messi produrre pile. Prova ad andare su Amazon o eBay, ne troverai a bizzeffe. Quale comprare? Alcaline, litio, ricaricabili, usa e getta, cos'altro? Guarda qui su Wikipedia se vuoi una panoramica completa.
Per un flash o una macchina fotografica ci vogliono batterie...ehm...pile, in grado di garantire una carica per lungo tempo e nel caso del flash rispondere rapidamente a richieste importanti di energia. Ci vuole cioè una...pila con alta capacità di carica, che si misura in mAh (milliampere): più è alto il valore e più carica può accumulare la pila.
Nel campo della fotografia le migliori sono quindi le Ni-MH (nichel-metallo-idruro) e le Li-FeS2 (litio).

Ma quali comprare tra le mille marche?

Ne ho provate diverse, non ricaricabili, ricaricabili, verdi, bianche, gialle, nere...ma alla fine ho trovato e ne uso solo due:
  • le ENELOOP, versione pro o normale (per il flash forse è meglio la Pro), della Panasonic
  • le UNIROSS, io uso quelle blu
Basta, per la mia esperienza lasciate perdere Duracell e compagnia. Quelle che ti ho detto ti sorprenderanno piacevolmente, io le sto sostituendo tutte anche per i giochi dei miei figli, telecomandi e via dicendo.

Alla prossima.
Commenti

Libri immancabili per un aspirante fotografo

16/10/2019

Commenti

 
Street photography. Black and white cityscape through grid.

OK, di risorse su come imparare a fotografare ce n'è a tonnellate. Come sempre quando c'è tanta abbondanza ci sono info buone e altre meno.
Apro una parentesi: sempre meglio troppa informazione che nessuna informazione, questo eccesso stimola l'uso del nostro cervello ad imparare a selezionare in modo corretto le informazioni e ci rende più consapevoli.
Torniamo a noi.
Dicevo...di informazioni per imparare bene la fotografia ce ne sono tantissime. YouTube è l'esempio migliore di diffusione della conoscenza a 360 gradi e sulla fotogafia ci sono dei canali davvero fantastici.
Però qualche volta ci vuole una sintesi, che tratti magari più argomenti e che questi siano rapidamente reperibili.
Un bel libro. E-Book o cartaceo, comunque un libro.
Credetemi, nel dubbio che ogni tanto mi assale, visto che con la fotografia spazio in più campi, il libro mi dà la rapidità della risposta alla mia domanda, quella che talvolta mi pongo un attimo prima di di scendere dalla macchina per un servizio (sì, lo so, sembra stupido, ma capita a tutti qualcosa del genere).
No, non c'è niente di male, esiste o no il Manuale dell'ingegnere?
Quali sono i libri che ritengo una fonte esperienza concentrata per la rapida consultazione? Ce ne sono tantissimi e ne ho letti davvero tanti perchè penso che sia necessario mantenersi informati, ma quelli che preferisco io sono questi.






  • Understanding exposure, di Bryan Peterson. Immancabile nella libreria.
  • Understanding flash, sempre di Bryan Peterson. Un gigante.
  • The Best of the Digital Photography, di Scott Kelby altro guru.
  • Studio anywhere-A Photographer's Guide to Shooting in Unconventional Locations, di Nick Fancher. Un libro sulla praticità, da non sottovalutare.
  • Sketching light - An Illustrated Tour of the Possibilities of Flash (Voices That Matter) - di Joe McNally, un altro gigante soprattutto del flash
Poi di libri ce ne sono mille tutti più o meno validi, l'argomento è sempre quello e così i temi trattati, ma secondo me vale sempre la pena leggerli, magari saltando qua e là le cose scontate a secondo della propria esperienza.
Te ne proporrò ancora.




Commenti

    Archives

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017

    Feed RSS

    Categories

    Tutto
    Attrezzatura
    Bologna
    Business
    Buskers
    Cineteca
    Food
    Golden Hour
    Musica
    Philosophy
    Still Life
    Street Photography

      Tieniti aggiornato.

    Iscriviti alla newsletter
Proudly powered by Weebly
  • Family portraits
  • Commercial Portraits
  • Wedding
  • Personal projects and other stuff
    • Stock Food & Still Life
    • Landscape
    • The beach
    • Street photography
  • Blog
  • Clients
  • Contact