Pier Luigi Maschietto Photo
  • Family portraits
  • Commercial Portraits
  • Wedding
  • Personal projects and other stuff
    • Stock Food & Still Life
    • Landscape
    • The beach
    • Street photography
  • Blog
  • Clients
  • Contact

Fotografia, arte e...

30/7/2017

Commenti

 
Foto
Talvolta nei vari social o in alcuni forum e blog mi è capitato di leggere commenti non proprio piacevoli su chi posta fotografie di qualunque tipo "spacciandosi" per fotografo.
Ovviamente chi critica non si riferisce ai selfie che anche lui pratica regolarmente (come se l'autoritratto non fosse fotografia).
L'invettiva che viene mossa a queste persone (perchè non bisogna dimenticarselo che sono persone) è che la fotografia è arte e quindi va lasciata a chi è di talento.
Al vero artista con il bollino.
Foto
Per giustificare questa posizione vengono ovviamente scomodati e portati ad esempio fotografi famosi come Bresson, Capa, Winograd, Friedlander e potrei andare avanti per parecchie righe.
Infatti è opinione di chi critica aspramente che questi eccezionali fotografi siano nati sapendo fotografare in maniera eccelsa essendo già insito in loro il senso del bello e dell'arte.
Chi dice questo è ovviamente poco informato e poco ha sfogliato i loro lavori, letto le loro biografie e le interviste, perchè altrimenti saprebbe che anche loro hanno avuto un percorso fatto di successi, errori, tentativi e scelte, preparazione e fortuna.
Sono persone anche loro.
Un esempio facile.
Hai mai letto il libro "La scelta della foto", edito da Contrasto per MAGNUM?
Un librone enorme. Un bellissimo documento storico che si sfoza di illustrare il percorso di scelta della foto da una sequenza di scatti.
I fotografi vanno da Henri Cartier-Bresson a Capa, per arrivare sino a Thomas Hoepker.
Come si vede gli scatti di una stessa scena sono numerosi e solo uno o due hanno la forza dell'immagine decisiva come diceva Bresson.

"Estrarre una buona fotografia da un foglio di provini è come scendere in cantina e prendere una buona bottiglia da condividere". Henri Cartier-Bresson
Foto
Ad ogni scatto non corrisponde un'opera d'arte. Ma soprattutto non era questo il fine di questi fotografi molti dei quali erano fotografi di guerra.
La fotografia è prima di tutto espressione di qualcosa che abbiamo dentro, del nostro modo di vedere le cose. E' curiosità del mondo.
Non è facile per tutti riuscire a manifestarlo al primo colpo.
Ci vuole esercizio, costanza, introspezione.
Tutti abbiamo il diritto di espirmerci....anche chi critica.
Però la critica non sarà mai arte.
Best.
Pier Luigi
Commenti

    Archives

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017

    Feed RSS

    Categories

    Tutto
    Attrezzatura
    Bologna
    Business
    Buskers
    Cineteca
    Food
    Golden Hour
    Musica
    Philosophy
    Still Life
    Street Photography

      Tieniti aggiornato.

    Iscriviti alla newsletter
Proudly powered by Weebly
  • Family portraits
  • Commercial Portraits
  • Wedding
  • Personal projects and other stuff
    • Stock Food & Still Life
    • Landscape
    • The beach
    • Street photography
  • Blog
  • Clients
  • Contact