Pier Luigi Maschietto Photo
  • Family portraits
  • Commercial Portraits
  • Wedding
  • Personal projects and other stuff
    • Stock Food & Still Life
    • Landscape
    • The beach
    • Street photography
  • Blog
  • Clients
  • Contact

Melanzane rosse di Rotonda e Olympus 12-40 f2.8 Pro

9/11/2019

Commenti

 
L'altro giorno facevo la spesa alla ricerca di frutta e verdura da fotografare, in questa stagione non ci sono molte primizie, quasi tutto diventa di serra. Però i frutti della serra sono spesso perfetti esteticamente, sia per i trattamenti fitosanitari in serra sia per l'atmosfera controllata.
Fatto sta che mi sono imbatutto in un espositore con contenitori di plastica (sigh!... cartone riciclato no?) che all'interno avevano degli strani frutti...sopra c'era scritto: "Melanzana rossa di Rotonda - DOP" . Ohibò e questa chi l'ha mai sentita?
Beh questa melanzana, che a prima vista sembra un pomodoro e le cui origini sono in realtà africane (clandestina!?) ma si trova anche in Asia, è coltivata in Italia dai primi del '900 in un areale DOP abbastanza limitato della Basilicata e ha delle caratteristiche davvero uniche. Prima tra tutte il  fatto che una volta tagliata non annerisce perchè ha un basso conteuto in acido clorogenico ed è leggermente piccante (io non me ne sono accorto, sarà perchè consumo troppo peperoncino).
Vabbè veniamo al lato fotografico. Ha dei colori bellissimi, che vanno dall'arancione al rosso al verde.
Melanzane rosse DOP di Rotonta, Basilicata. Fotografate dall'alto su sfondo nero con Olympus 12-40 f.2.8 Pro
 WOW! fotografarla non può che dare foto bellissime.
E allora mi sono lanciato con la mia fidata Oly OMD E-M1 e il fantastico obiettivo Olympus 12-40 f.2.8 Pro. Ho pensato che questi bellissimi  colori potevano essere esaltati da uno sfondo scuro, nero. Allora ho pensato di utilizzare uno dei miei sfondi autocostruiti che hanno una forte texture e alcune macchie di colore. Questa qui sopra è una foto non ancora croppata (forse il bordo è eccessivo, non lo so, ci devo pensare) ma non riuscivo ad aspettare, dovevo postare assolutamente questa meraviglia della natura. Quelle definitive le ho già caricate per vendita su Adobe Stock.
Certo, l'ho anche mangiata, cotta nel forno velocemente perchè è piccola e condita con olio, prezzemolo, aglio e menta.
Best!
Commenti

    Archives

    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017

    Feed RSS

    Categories

    Tutto
    Attrezzatura
    Bologna
    Business
    Buskers
    Cineteca
    Food
    Golden Hour
    Musica
    Philosophy
    Still Life
    Street Photography

      Tieniti aggiornato.

    Iscriviti alla newsletter
Proudly powered by Weebly
  • Family portraits
  • Commercial Portraits
  • Wedding
  • Personal projects and other stuff
    • Stock Food & Still Life
    • Landscape
    • The beach
    • Street photography
  • Blog
  • Clients
  • Contact